Cut The Rope è un coloratissimo ed innovativo puzzle game. Scopo del gioco, è quello di tagliare le corde a cui è legata un'ambitissima caramella, in modo da far giungere l'oggetto del desiderio tra le fauci del simpaticissimo Om Nom. Nel frattempo, dovremmo porre attenzione ai percorsi che, dondolando qua e là, la caramella compirà: dovremo infatti cercare anche di raccogliere le tre lucentissime stelline disponibili in ogni schema.
E ancora ostacoli pericolosi che andranno assolutamente evitati, fra spine e scosse elettriche a tempo, e persino dei curiosi ragnetti pronti ad ingurgitare la prelibatezza se non saremo troppo veloci a tagliare la corda su cui si muovono.
Nonostante le molte insidie, il gioco appare abbastanza semplice e non troppo impegnativo, anche se è vero che la complessità di alcuni livelli tocca picchi notevoli. Raccogliere tutte le stelle, compiendo dunque percorsi elegantissimi che sfruttino l'inerzia del dondolio, metterà dura prova le nostre capacità strategiche e ritmiche. Sarà infatti a volte soltanto l'utilizzo di un movimento o di un taglio specifico a farci raggiungere una stella, altre volte una combo rapidissima di tagli e spostamenti degli oggetti mobili. In alcuni livelli inoltre alcune stelle spariranno dopo alcuni secondi, quindi bisognerà essere rapidissimi per raggiungerle in tempo.
I livelli a disposizione attualmente sono 100, suddivisi in quattro schemi da 25 livelli ciascuno. Firli tutti, nel caso non si sfrutti Cut the Rope come un titolo per il Pick up and Play nei ritagli di tempo, sarà questione di qualche ora. C'è tuttavia un livello finale con una scritta che recita "Coming Soon": ben presto arriveranno, come succede per tanti Puzzle sullo store, succosi aggiornamenti.
La longevità per ora traballante, si sorregge -oltre che per la promessa di questi sostanziosi aggiornamenti- grazie al supporto al Game Center: Cut the Rope ci propone sfide interessanti da completare per conquistare trofei, e presenta le immancabili classifiche dei punteggi più alti (calcolati anche in base al tempo impiegato per risolvere gli schemi).
Oltre che da un gameplay affascinante, Cut the Rope è caratterizzato anche da un comparto grafico d'eccellenza. La caratterizzazione di Om Nom è lodevole: sarà divertentissimo osservare come cambiano le sue espressioni in base alla collocazione della caramella: basti il disappunto che si legge sul suo volto quando non riuscirà a mangiarla per un soffio. Gli sfondi degli schemi, vivaci e ben colorati, sono tuttavia un po' ripetitivi. Le musiche, variazioni su tema di un main theme, sono frizzanti, mettono il buon umore e non disturbano mai. Viene a crearsi così una cornice di altissimo livello intorno al quadro del gameplay, dipinto egregiamente.
Download:
Nessun commento:
Posta un commento